Registrazione:
Sei soddisfatto di ffmpegX e vuoi sostenere il suo sviluppo? Per favore registrati.
 
 
Download e installazione:
Cliccate su download e installate l'ultima versione di ffmpegX per MacOSX 10.2-10.7.

Mailing list:
If you want to receive an email when ffmpegX is updated, sign up to the mailing list by entering your email address here (list in english):

 
 
Documentazione:
Pann. Video
Pann. Audio
Pann. Filtri
Pann. Opzioni
Pann. Strumenti
 
 
Guide:
Un viaggio, con immagini e suggerimenti, per guidarvi attraverso le piú frequenti funzioni di ffmpegX.

• da VIDEO_TS a DivX
• Altre guide arriveranno presto...

 
 
I Vostri suggerimenti:
Avete dei suggerimenti per rendere ffmpegX ancora piú utile? Inviate i vostri consigli e commenti a major. Per assistenza, consultate le FAQ ed il forum di ffmpegX. You may also like to sign up to the mailing list.
 

Info - Novità - Download - Video - Audio - Filtri - Opzioni - Strumenti - FAQ
 
 
Download:

Scarica ffmpegX 0.0.9y-"Lion" r2 per OS X 10.7 e successivi.


Se installate ffmpegX per la prima volta, dovete anche scaricare e installare le librerie mencoder e mplayer. Copiate i due file in /Library/Application Support/ffmpegX o usate l'installer (menu ffmpegX nella barra Apple, "Installa binaries".

Per installare ffmpegX 0.0.9y, procedete come segue.

Assicuratevi che il vostro disco di avviamento non abbia spazi o caratteri speciali nel nome.

Come installare:

1) Mettete nel cestino la vecchia versione di ffmpegX.
Aprite il file immagine
.dmg e copiate l'applicazione ffmpegX nella cartella Applicazioni.

2) Lanciate ffmpegX a partire della cartella Applicazioni.

  • Se installate ffmpegX per la prima volta, alcuni componenti Unix dovranno essere installati. In tal caso, la finestra di auto-installazione apparirà precisando in rosso quali componenti saranno installati. Altrimenti, in caso di aggiornamenti importanti dei componenti, potete chiamare la finestra d'installazione in ogni momento selezionando "Install binaries" dal menu ffmpegX (barra mela).


  • Se volete utilizzare la funzione di metainformazioni sulla codifica FLV (per ottenere la barra di progressione nelle video Flash) dovete installare FLVTooL2 seguendo queste informazioni.

  • I componenti mencoder, mplayer, mpeg2enc, in accordo con le leggi vigenti ed i termini della licenza, non sono inclusi nell'applicazione ffmpegX per cui é necessario che ne effettuiate il download sulla vostra scrivania dal loro URL indicato nella finestra di installazione (selezionate la URL e fate un copia/incolla su Safari). Utilizzate solo le versioni indicate.

  • Il file mpeg2enc per ffmpegX 0.0.9y è disponible qui. Non cliccate il link ma fate CTRL-click e selezionate "Download link on disk.." per scaricare il file.
  • I files mplayer e mencoder per ffmpegX 0.0.9y sono disponibili qui. Cliccate due volte l'icona del file zip che avete scaricato per decomprimerlo.

  • Ora tornate alla finestra di installazione di ffmpegX e cliccate i tre pulsanti "Cerca.." per indicare a ffmpegX la posizione dei files che avete appena scaricato sul vostro disco.

  • Per finire, inserite la vostra password di avviamento Mac OSX e cliccate "Install" per lanciare l'installazione. Potete ora mettere nel cestino i vari file che avevate scaricato, dato che la loro copia sarà stata installata nella cartella /Library/Application Support/ffmpegX.
  • Siete pronti! Adesso se siete soddisfatti di ffmpegX e lo trovate utile, per favore registratevi.

INSTALLAZIONE OPZIONALE: SE VOLETE CODIFICARE IN FLV CON LE METAINFORMAZIONI
(Che permettono di avere una barra di progressione durante la lettura della video FLV in un lettore Flash). Dovete installare FLVTool2 seguendo queste istruzioni:

  • Scaricate FLVtool2 da http://rubyforge.org/frs/download.php/17497/flvtool2-1.0.6.tgz e decomprimete il pacchetto in una cartella.
  • Aprite terminal.app
  • Battete cd [deporre la cartella qui] [battete ritorno]
  • Battete ruby setup.rb config [battete ritorno]
  • Battete ruby setup.rb setup [battete ritorno]
  • Battete sudo ruby setup.rb install [vi domanderà la vostra pass di login OSX] [battete ritorno]
  • Fatto!

  • INSTALLAZIONE OPZIONALE: SE VOLETE CODIFICARE A PARTIRE DA UNA SORGENTE REALVIDEO
    Se volete codificare a partire da file sorgenti RealVideo con il motore di codifica mencoder, dovete anche installare il package reallib per ffmpegX 0.0.9. Questo package è opzionale a causa della sua relativa complessità di installazione. Prima di tutto andate sul sitro di distribuzione Helix cliccando questo link. Dalla lista delle versioni, selezionate l'ultimo link contrassegnato "macos-gcc3-pb" / "All clients". Decomprimete il file cliccandolo due volte.
    Nella pagina successiva dovrete accettare due volte un accordo di licenza come nella copia di schermo seguente.

    Alla fine otterrete l'accesso al link di scaricamento:


  • Se non trovate alcuna versione disponibile per OS X, allora scaricate al posto di quella, una versione stabile di reallib da questo link.

  • Ora cambiate il nome del folder in "reallib", e copiatelo in /Library/Application Support/ffmpegX
  • Fatto ! Per fare un test dell'installazione reallib, aprite un file RealVideo e cliccate il pulsante "Ripr.". Se vedete il film, allora l'installazione è corretta.

Requisiti richiesti:

  • Mac OS X 10.3 e 10.4 (OS X 10.2 con la vecchia versione 0.0.9k).
  • Per utilizzare l'opzione "Decode with quicktime" sui file VOB, é necessario che installiate Apple mpeg-2 player component.
  • Per visionare DivX, utilizzate i codecs da www.3ivx.com o www.divx.com
  • Per visionare mpeg-2, utilizzate VLC, mplayer o Apple mpeg-2 player component.
  •  
     
     

    © Copyright 2002-2011 Major